Il Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP riparte con un ricco calendario di eventi in tutta Italia, pensati per far conoscere a un pubblico sempre più ampio la qualità certificata della sua carne. Nei prossimi giorni e per tutto l’anno, saranno tante le occasioni per scoprire da vicino la nostra filiera e il valore aggiunto del marchio ‘Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP’, che garantisce tracciabilità, qualità e un legame autentico con il territorio.
Il primo appuntamento è segnato per venerdì 21 febbraio, quando avremo il piacere di ospitare nella zona di Rieti una delegazione di partecipanti alla Conferenza internazionale sulle prospettive globali sulle Indicazioni Geografiche in programma a Roma, presso la FAO, dal 18 al 21 febbraio. Quel giorno visiteremo insieme ai nostri ospiti un allevamento e una macelleria iscritti al nostro Consorzio di Tutela e concluderemo l’appuntamento in uno dei ristoranti aderenti al circuito “Ristorante Amico” del Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP. Tre tappe importanti per far conoscere da vicino la nostra filiera e incontrare alcuni dei suoi protagonisti con un’iniziativa organizzata grazie a Origin Italia, l’Associazione italiana Consorzi Indicazioni Geografiche che riunisce i Consorzi di Tutela dei prodotti agroalimentari italiani a marchio DOP e IGP.
Giovedì 27 febbraio saremo al primo appuntamento con la quarta edizione di “Chianina in tavola in tour”, 8 cene-incontro in 8 ristoranti della Valdichiana senese e aretina e a Castiglione del Lago che andranno avanti fino a maggio. I menu saranno preparati da qualificati chef che, in ogni appuntamento, lavoreranno in ‘tandem’ per valorizzare con gusto e creatività la qualità della carne di razza Chianina certificata Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP. La prima serata è in programma a Cortona (Arezzo), dove lo chef Emiliano Rossi, dell’“Osteria del Teatro”, ospiterà lo chef Enrico Madini, dell’“Osteria Nova” di Castiglione del Lago. L’iniziativa è promossa dal nostro Consorzio insieme all’associazione ‘Amici della Chianina’. Clicca qui per conoscere tappe e protagonisti di ‘Chianina in tavola in tour’ 2025.
Gli appuntamenti di marzo
Fiere di settore, cooking show, laboratori sensoriali e altre iniziative ci vedranno protagonisti in zone diverse dell’Italia anche nel mese di marzo. Da venerdì 7 a domenica 9 marzo saremo a Cortona (Arezzo) per una nuova edizione di Chianina&Syrah. La tre giorni sarà dedicata all’incontro fra le due eccellenze enogastronomiche del territorio con piatti preparati da chef locali e chef stellati, ma anche cooking show, masterclass e laboratori per adulti e bambini dove sarà possibile conoscere e riconoscere la Chianina e la sua filiera.
Sabato 22 e domenica 23 marzo torneremo a Cortona, e più precisamente a Fratticciola di Cortona, per la 70° edizione della Mostra dei bovini di razza Chianina. Quasi negli stessi giorni, da sabato 22 a martedì 25 marzo saremo a iMeat, Fiera internazionale delle carni ospitata a Modena Fiere e dedicata esclusivamente agli operatori del settore delle carni. La manifestazione, a cui partecipiamo in ogni edizione biennale, permetterà al nostro Consorzio di confrontarsi con chi lavora ogni giorno nel comparto della carne e ne conosce criticità e potenzialità. Un’ulteriore occasione per valorizzare ancora di più il nostro marchio con nuovi stimoli e obiettivi per il futuro.
Il mese di marzo lo chiuderemo ad AgriUmbria, in programma da venerdì 28 a domenica 30 marzo negli spazi di Umbria Fiere a Bastia Umbra. La tre giorni dedicata all’agricoltura, alla zootecnia e all’alimentazione rappresenta la manifestazione più importante per questi settori nel Centro Italia e ci vedrà ancora una volta protagonisti con cooking show, laboratori sensoriali, iniziative con le scuole e tante altre opportunità per conoscere e apprezzare al meglio la carne certificata Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP.
Seguici sul nostro sito, www.vitellonebianco.it, e sui nostri canali social per rimanere aggiornato su tutti gli appuntamenti che continueranno anche nei prossimi mesi. Ci trovi su Facebook @VitelloneBiancoAppenninoCentrale e su Instagram @vitellonebiancoigp.