Dettagli ricetta:
- difficoltà media
- dosi per 4 persone
- preparazione 60 min
- cottura 30 min
- calorie medio
- prezzo medio
Intolleranze: senza lattosio, senza crostacei
Ingredienti:
- 400 g di Fesa di Vitellone dell’Appennino Centrale
- 100 g di gamberi
- 100 g di cous cous
- 50 g di zucchine
- 50 g di cipolla rossa
- 10 g di erbe aromatiche
- 5 g di rosmarino
- 1 spicchio d’aglio
- 200 g di scalogno
- 200 g di fondo bruno
- 50 g di sedano
- 50 g di burro
- sale
- pepe
- olio extravergine di oliva
Fasi

Per preparare la Fesa di Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale con gamberi e cous cous, preparare in una padella una riduzione di vino rosso facendo caramellare lo scalogno. Successivamente tagliare due fette di Fesa di Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale.

Preparare il ripieno per la Fesa di Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale ponendo in una ciotola i gamberi e le mazzancolle. Successivamente tritare il prezzemolo, il rosmarino, la salvia e aggiungere il sale, il pepe e lo scalogno lasciando marinare il tutto nella ciotola con un filo di olio extravergine di oliva.

Farcire la Fesa di Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale con il ripieno precedentemente preparato e avvolgere la carne creando un fagottino.

Riempire una pentola con circa un litro d’acqua, aggiungere un pizzico di sale e un filo di olio extravergine di oliva e, una volta che l’acqua sarà bollita, calare il cous cous.

Preparare una padella con acqua, burro, salvia, rosmarino, uno spicchio d’aglio, sale, pepe e olio extravergine di oliva e adagiarvi i fagottini di Fesa di Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale coprendo la padella con una pellicola trasparente.

In un’altra padella far rosolare la cipolla rossa tagliata a cubetti, il sedano e le zucchine.

Aggiungere al condimento dei fagottini di Fesa di Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale un po’ di fondo bruno.

Successivamente unire le verdure precedentemente rosolate al cous cous e scottare il tutto in padella.

Comporre il piatto ponendo alla base il cous cous, adagiandovi il fagottino di Fesa di Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale tagliato a metà e, se gradite, decoratelo con una salsa e con lo scalogno.