In questa video ricetta lo chef Umberto Vezzoli presenta un secondo piatto a base di Vitellone bianco dell’Appennino Centrale. Questa ricetta è semplice e veloce da realizzare e il condimento è perfetto per rendere sfizioso il suo sapore.
Ingredienti:
- 300 g di carpaccio di anteriore di Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale
- 1 arancia
- 1 limone
- 1 finocchio
- 100 g di pomodoro fresco
- 10 g di rucola
- 1 scalogno
- 50 g di olio al basilico
- sale
- pepe
- olio extravergine di oliva
Fasi

Per preparare il carpaccio di Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale con finocchi, tagliare l’arancia a metà e spremere il succo di una delle due metà in una ciotola, tagliare a metà il limone e fare lo stesso procedimento svolto con l’arancia. Successivamente unire un po’ di olio al basilico amalgamando il tutto con una frusta. Aggiungere l’olio extravergine di oliva e continuare a mescolare.

Sbucciare il finocchio e tagliarlo a julienne, tagliare a julienne anche i pomodori e lo scalogno e comporre un’insalatina in una ciotola. Aggiungere la rucola a pezzettini e mescolare il tutto con un filo di olio extravergine di oliva.

Preparare in un piatto la marinatura per il carpaccio di Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale con il condimento preparato precedentemente, aggiungere la carne e completare con altro condimento, con olio extravergine di oliva, un pizzico di sale e pepe e lasciarlo marinare per 5/6 minuti.

Impiattare ponendo al centro l’insalata a base di finocchio e avvolgerla con le fettine di carpaccio di Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale. Infine decorare con un altro po’ di insalata, con olio al basilico e olio extravergine di oliva. Se gradito, guarnire con dei fiorellini disidratati alimentari.